Villa Terzaghi rappresenta la sede istituzionale del progetto didattico promosso dall’Associazione Maestro Martino presieduta dallo chef Carlo Cracco.

Il futuro della cucina italiana

L’evoluzione della cucina italiana risiede nelle generazioni future di chef e ristoratori, e si fonda sul sapere di ambasciatori consapevoli di territori, culture e del senso di appartenenza a una comunità.

Villa Terzaghi è un laboratorio che svolge un’attività continua e sistematica in cui far coinvolgere esperienze, riflessioni e testimonianze da cui trarre spunti per la ristorazione del futuro. Un modo concreto per formare una nuova generazione di cuochi e ristoratori e per sostenere l’intera filiera.

Tradizione e Innovazione

Da marzo 2021, in partnership con Regione Lombardia, è stato istituito a Villa Terzaghi il polo internazionale per l’innovazione e lo sviluppo della filiera della Polenta e del Panettone. Il progetto prevede workshop, laboratori di produzione, masterclass con degustazione di innovative creazioni dei migliori professionisti e di cuochi emergenti.

Villa Terzaghi è anche un hub dedicato alle nuove tecnologie per la ristorazione del futuro. Grazie a partnership con aziende specializzate è possibile insegnare la gestione del ristorante a 360 gradi, un’esperienza immersiva su come la tecnologia può aiutare il professionista non solo in cucina con strumenti di ultima generazione, ma anche in sala con il supporto di tablet e software innovativi.