



C’è qualcosa di straordinario nei piatti che nascono dalla semplicità. Il bollito è uno di quei sapori che attraversano confini e generazioni, riportandoci alle tavole di famiglia, al profumo del brodo che sobbolle piano, alle chiacchiere lente di una sera d’inverno.
Sabato 24 gennaio 2026, Villa Terzaghi invita gli ospiti a vivere un’esperienza che celebra la tradizione con un tocco d’autore: una cena che rende protagonista il grande bollito, nella sua veste più autentica e conviviale.
L’atmosfera sarà quella delle grandi tavole festive, tra calici che si alzano, profumi che avvolgono e social table pensati per favorire l’incontro e la conversazione. Perché il piacere del buon cibo, a Villa Terzaghi, è sempre un’esperienza da condividere.
Bollito&Mostarde – Gran cena d’Inverno
Disponibile in esclusiva online | Abbinamento vini incluso
Sabato 24 gennaio 2026 a Villa Terzaghi ti aspetta una serata speciale, che celebra il bollito in tutte le sue sfumature.
Il menu accompagnerà gli ospiti in un percorso di gusto che profuma d’inverno: brodi intensi, pasta fresca, carni tenerissime, salse della tradizione e brindisi condivisi grazie ai nostri social table.
Ad accompagnare ogni portata, un percorso di etichette di vini pregiati, selezionati per creare abbinamenti armoniosi e valorizzare ogni sapore.
BENVENUTO DELLO CHEF
- Polpetta di bollito fritta con salsa verde
PRIMO
- Raviolino di manzo in brodo di Parmigiano
SECONDO
- Gran varietà di bolliti, mostarde, confettura, salse e Gorgonzola
DOLCE
- Torta di Varese, frutti di bosco e gelato alla vaniglia
Il bollito come non l’avete mai assaggiato
Un viaggio nel cuore del bollito italiano…
Dalle tavole piemontesi profumate di salsa verde a quelle lombarde, dove il brodo sobbolle lento per ore, il bollito è un rito che racconta la nostra cultura gastronomica. Un piatto conviviale che celebra lentezza e calore, con ogni territorio che lo interpreta a modo suo: salsa verde, mostarda, cren… diverse sfumature di una stessa tradizione. A Villa Terzaghi reinterpretamo questa eccellenza italiana, unendo rispetto della tradizione e creatività d’autore.
…ma non solo!
Il bollito è amato anche oltre confine. In Francia, il pot-au-feu unisce carni e verdure in un equilibrio perfetto, celebrato da Chef stellati del calibro di Bocuse, Escoffier e Robuchon come simbolo della felicità. Versioni simili si trovano in Spagna (cocido madrileño), in Germania e in Austria (Tafelspitz), dove la lenta cottura ne esalta aromi e sapori.
Dall’Italia all’Europa, il bollito è un filo di gusto che unisce culture e tradizioni, e a Villa Terzaghi lo celebriamo con il nostro tocco unico!