


Giovedì 25 dicembre, Villa Terzaghi apre le sue porte per accoglierti in un Natale da vivere con chi ami, tra emozione, gusto e convivialità.
Non un semplice pranzo, ma un vero viaggio sensoriale tra profumi, sapori e atmosfere che scaldano il cuore. Il nostro Chef ha ideato un percorso culinario che reinterpreta i grandi classici delle feste in chiave gourmet, trasformando ogni portata in un racconto di emozioni, memoria e creatività.
Lasciati conquistare dall’atmosfera magica della villa vestita a festa: le luci calde, i dettagli curati e l’eleganza accogliente renderanno ogni momento indimenticabile. Vivi un Natale da ricordare, dove la magia incontra il piacere della buona tavola.
Pranzo di Natale 2025
Disponibile in esclusiva online
Il 25 dicembre ti aspetta un’esperienza che profuma di festa e tradizione.
Un pranzo pensato per riunire la famiglia intorno alla tavola, dove ogni portata racconta una storia di tradizione e creatività: ingredienti selezionati, abbinamenti inediti e la cura artigianale che da sempre contraddistingue la cucina di Villa Terzaghi.
Un invito a rallentare, ad assaporare con calma, a lasciarti avvolgere dalla magia delle feste — con una cucina che emoziona, sorprende e fa sentire a casa.
BENVENUTO DELLO CHEF
- Panino allo zafferano al vapore con tartare di manzo
- Krapfen salato con crescenza e pasta di salame
- Mondeghili e maionese al peperone crusco
ENTRATA
- Tiepido di vitello, bieta e maionese alle acciughe
PRIMO
- Riso Buono Carnaroli, zucca, Castelmagno e cacao
- Raviolini ai 3 arrosti, brodo di cappone e alloro
SECONDO
- Guanciola di manzo brasata al Porto, cardoncello e salsa alle ciliegie
DOLCE
- Meneghina di panettone artigianale con crema al mascarpone, vaniglia e lampone
La bellezza di un Natale da gustare in famiglia
Un pranzo che profuma di festa
Un pranzo pensato per sorprendere anche i palati più curiosi, dove la tradizione incontra la creatività in un perfetto equilibrio di sapori. Accanto ai grandi classici delle feste, spuntano piccoli colpi di scena: un tocco di cacao nel risotto, una nota di Porto che esalta la morbidezza della carne, un dolce che profuma di vaniglia e ricordi d’infanzia. Ogni piatto è un gesto d’amore per la cucina italiana, da vivere lentamente, tra brindisi e sorrisi.
Il Natale dei più piccoli
Per i bambini, il pranzo di Natale si trasforma in un momento di festa tutto loro: un menù semplice e goloso, pensato per conquistare anche i piccoli ospiti e farli sentire protagonisti della giornata. Tra un boccone di risotto allo zafferano o pasta al ragù e una cotoletta croccante, potranno vivere anche loro la magia di un Natale autentico, fatto di sapori, allegria e famiglia.